Are you looking our articles in other languages? Please click on the flag:

Piz Lagalb

Altezza: 2959 m.s.l.m

Nazione: Svizzera

Cantone: Grigioni

Il Piz Lagalb è una delle vette più rinomate nei pressi del Passo del Bernina, famoso per via dell'omonimo comprensorio, tuttavia è l'ideale anche per gli scialpinisti che a differenza degli sciatori che sfruttano la funivia, possono arrivare sino in vetta al monte .

Un itinerario che presenta difficoltà medie e può essere classificato come MS / S2 / E1

Traccia in GPX del percorso: Piz Lagalb.gpx

Salita

Dislivello: 900 m

La partenza del percorso avviene dal parcheggio del compresorio sciistico del Lagalb, dove troviamo un ampio posteggio, gratuito, dove poter lasciare le nostre autovetture. Una volta preparati inizieremo a salire verso la vetta, partendo dall'arrivo delle piste, attenzione un cartello ci indica in modo chiaro ed inconfutabile che non è permesso risalire le piste da sci, infatti noi affronteremo un itinerario in salita che corre parallelo alle piste, tranne da metà salita quando terremo la destra.

La prima parte di salita corre parallelamente alle piste da sci per poi tenere la destra e spostarsi lungo i sentieri che durante i mesi estivi conducono dal passo del Bernina sino in vetta al Lagalb. I panorami sono bellissimo sin da questi primi metri e la fatica viene ripagata.

La salita ha sempre pendenze costanti, salvo quando raggiungeremo quasi l'arrivo della funivia, solo in questo frangente saremo costretti a seguire la pista da sci, ma solo per alcune centinaia di metri.

Arriveremo all'arrivo della funivia e lo oltrepasseremo, sino ad arrivare in vetta al Piz Lagalb

In vetta non è presenta alcuna croce, ma una struttura rossa che indica l'arrivo alla nostra meta

Discesa:

Per la discesa vi sono molteplici alternative, per le piste o in fuoripista, ma tutto dipende dall'innevamento presente, attenzione che il fondo è molto sassoso ed è necessario un ottimo innevamento prima di potersi avventurare fuoripista.

Per farvi vedere meglio la discesa vi lasciamo il nostro video:


I contenuti di questo sito sono di proprietà di Ilpiaceredellamontagna.it

I contenuti presenti sul sito "www.ilpiaceredellamontagna.it" non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non espressamente autorizzata dall’autore. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

Ilpiaceredellamontagna.it ed i suoi autori non si assumano alcuna responsabilità, esplicita o implicita, riguardante il contenuto e non potranno essere ritenuti in alcun caso responsabili per incidenti o conseguenti danni che derivino o siano causati dall'uso di informazioni contenute nel sito.

Cookie Policy