Are you looking our articles in other languages? Please click on the flag:

Benvenuti

Il piacere della montagna nasce dalla volontà di alcune persone di creare una guida utile per chiunque voglia conoscere le meraviglie ed i magnifici paesaggi che le nostre Alpi / Appennini possono regalarci.

Non solo Trekking,ma molto di più,troverete percorsi da effettuare con le vostre mountain bike,più o meno impegnativi in base al vostro allenamento,salite e giri da effettuare con le vostre Bici da corsa,in preparazione a gare o per conoscere al meglio le salite che affrontano i corridori nelle grandi corse a Tappe e non solo.

Vi auguriamo una buona lettura.



 

Quali aziende producono i loro prodotti in Italia?

Volete conoscere tutte le marche che producono materiale per le vostre escursioni in Italia? 
Venite a scoprire tutte le aziende che continuano a produrre in Italia.

 

Continua a leggere.....

 

Contatti/Chi siamo:
Se volete contattarci per chiedere maggiori informazioni sui nostri articoli, sui percorsi che relazioniamo o magari volete conoscere chi siamo ed il nostro progetto o per qualsiasi altro motivo, vi invitiamo a contattarci alla nostra email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultime relazioni

Roncola - Monte Linzone Corticiasca - Monte Bar

Un salita semplice, ideale per il periodo invernale che ci permette di salire in cima al Monte Linzone dal piccolo abitato di Roncola (Bg).

Tra le prealpi di Lugano in canton Ticino, uno dei monti più famosi e conosciuti, una facile escursione che ci condurrà sino in vetta al Monte Bar.

 Scopri l'itinerario  Scopri l'itinerario

All'acqua - Capanna Piansecco Alpe di Cruino - Capanna Corno-Gries

Nella bellissima Val Bedretto, un percorso adatto alla famiglie che ci conduce alla Capanna Piansecco ai piedi del Pizzo Rotondo, ideale nei mesi autunnali.

Una delle capanne più famose del Canton Ticino, facile da raggiungere, ed ideale per le famiglie con bambini, una salita facile anche per chi non è allenato.

 Scopri l'itinerario  Scopri l'itinerario

Ultime vie ferrate

Ferrata Picasass Pinut

Una via ferrata costruita nel 2016 ed adatta ai principianti, con dei bellissimi panorami sul lago Maggiore e sulle sue rinomate isole.

La più antica via ferrata della Svizzera, vi facciamo conoscere la ferrata Pinut, semplice ed adatta anche ai neofiti, ma molto esposta e verticale, per chi non soffre di vertigini.

 Scopri l'itinerario  Scopri l'itinerario

Ultime relazioni scialpinismo

Monte Salmurano Piz Minor

Una cima bellissima cima della Val Gerola che dal piccolo abitato di Pescegallo conduce sino in vetta al Monte Salmurano, una cima orobica.

Una bellissima cima delle Alpi di Livigno che ci conduce dal parcheggio del Diavolezza sino in vetta al Piz Minor da cui si ammira il gruppo del Bernina

 Scopri l'itinerario  Scopri l'itinerario

Ultime Relazioni MTB

Bolli Rossi

Un percorso per Enduro e All Mountain lungo la Dorsale Lariana, salita alla Colma di Sormano e poi all'Alpe Spessola dove inizia la discesa.

 Scopri l'itinerario

Val Minor - Val Fain

Un itinerario a cavallo tra Svizzera ed Italia che ci condurrà lungo le Val Minor e la Val Fain, un percorso non adatto alle Ebike, ma solo alle bici muscolari e a chi non soffre di vertigini.

 Scopri l'itinerario

Foppettas Trail

Un trail studiato appositamente per la MTB nel cuore di Sankt Moritz, un percorso adatto dai principianti sino ai più esperti, da concatenare con altri percorsi.

 Scopri l'itinerario

Poschiavino Trail

Un bellissimo percorso che scende dal passo del Bernina, un sentiero bellissimo con tratti tecnici ed altri molto più veloci e semplici immersi nella natura.

 Scopri l'itinerario

I contenuti di questo sito sono di proprietà di Ilpiaceredellamontagna.it

I contenuti presenti sul sito "www.ilpiaceredellamontagna.it" non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non espressamente autorizzata dall’autore. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

Ilpiaceredellamontagna.it ed i suoi autori non si assumano alcuna responsabilità, esplicita o implicita, riguardante il contenuto e non potranno essere ritenuti in alcun caso responsabili per incidenti o conseguenti danni che derivino o siano causati dall'uso di informazioni contenute nel sito.

Cookie Policy