Cima di Piazzo

Altezza: 2057 m.s.l.m

Regione: Lombardia

Provincia: Lecco

La Cima di Piazzo è una vetta prealpina, situata in prossimità dei Piani di Artavaggio, la vetta è facile da raggiungere in ogni stagione, ma in inverno è l'ideale con in vetta una madonnina, invece della croce.

L'itinerario presenta difficoltà medie e può essere classificato come MS / S2 / E1

Traccia in GPX del percorso:Cima di Piazzo.gpx

Salita

Dislivello: 480 m

La salita avviene dai Piani di Artavaggio, è possibile affrontarla anche dalla Culmine di San Pietro, ma l'ideale è da Artavaggio e di usufruire della funivia che sale dal paese di Moggio. Una volta scesi dalla funivia ci dovremo avviare, seguendo le piste di slittino, sino al vecchio Albergo Sciatori, ormai in stato di abbandono, e da lì salire sino al rifugio Nicola.

La salita sino al rifugio Nicola viene affrontata sulla traccia delle motoslitte ed è quindi facile salire senza grossi problemi, le pendenze non sono mai impegnative e la salita è abbastanza agevole.

Giunti al rifugio Nicola terremo la destra verso il Sodadura, per poi svoltare subito a sinistra e puntare alla cresta della Cima di Piazzo. Giunti in prossimità dell'inizio della cresta noi rimarremo in basso e punteremo ad un piccolo canale, noi staremo appena sopra al canale seguento una traccia ben visibile e molto intuibile.

I panorami sono molte belli, soprattutto verso lo Zuccone dei Campelli e le Grigne.

Una volta superato questo breve tratto, un pò più chiuso, il pendio si apre e punteremo verso la parte sinistra del monte per poi risalirla sino ad arrivare in vetta, dove non troveremo la solità croce, ma una madonnina con una campana sotto di essa.

Discesa

La discesa avviene dallo stesso percorso effettuato durante la salita, bisogna prestare attenzione e cercare di avere un pò di velocità per poter arrivare al rifugio Nicola, senza dover racchettare, e ai piani di Artavaggio, onde evitare di dover racchettare eccessivamente.

Per farvi vedere meglio la discesa vi lasciamo qui in coda il nostro video che ve la mostra.


I contenuti di questo sito sono di proprietà di Ilpiaceredellamontagna.it

I contenuti presenti sul sito "www.ilpiaceredellamontagna.it" non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non espressamente autorizzata dall’autore. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

Ilpiaceredellamontagna.it ed i suoi autori non si assumano alcuna responsabilità, esplicita o implicita, riguardante il contenuto e non potranno essere ritenuti in alcun caso responsabili per incidenti o conseguenti danni che derivino o siano causati dall'uso di informazioni contenute nel sito.

Cookie Policy