Monte Masucco
Altezza: 2376 m.s.l.m Regione: Lombardia Provincia: Sondrio |
Il monte Masucco è uno degli itinerari ideali per i neofiti dello scialpinismo, l'itinerario viene utilizzato anche come prima gita da parte dei vari gruppi del CAI per i corsi di SA1. L'itinerario presenta difficoltà basse e può essere classificato come MS / S1 / E1 |
Salita
Dislivello: 649 m
La salita parte dalla località Forte di Oga, facilmente raggiungibile tramite una strada, completamente asfaltata, dal paese di Oga, appena sopra Bormio, in Valdisotto. La strada termina proprio in prossimità del parcheggio dove poter lasciare la macchina e dove troviamo anche uno degli impianti di risalita del comprensorio Cima Piazzi - Oga - San Colombano.
Una volta posteggiato possiamo fin da subito indossare gli sci ed iniziare a salire lungo la stradina, sterrata nei mesi estivi, che conduce sino all'Alpe San Colombano.
La salita avviene sempre lungo questa stradina, troveremo alcune deviazioni per tagliare e risparmiare tempo, sempre ben segnalate con appositi cartelli, ma per i meno allenati conviene sempre seguire la strada ed evitare qualsiasi deviazione. La stradina che percorriamo in salita, rimarrà su sede propria e solo in pochi frangenti saremo costretti a percorre alcuni brevi tratti di pista.
In particolar modo in prossimità dell'Alpe San Colombano, percorreremo un tratto più lungo di percorso su una pista battuta. Anche se le pendenze sono lievi e gli sciatori quasi sempre pochi.
Giunti all'alpe San Colombano la oltrepasseremo sino ad arrivare all'arrivo dell'impianto sciistico, La Rossa, da li svolteremo a destra e salendo ai lati esterni della pista da sci, dove sono presenti un ampio pendio ed una traccia facile da salire, giungeremo all'arrivo del monte, dove troveremo anche l'arrivo degli omonimi skilift.
Discesa
La discesa di questo itinerario è l'ideale per i neofiti, infatti avviene lungo le piste da sci, completamente battute, sino ad arrivare al forte di Oga, dove erano state lasciate le macchine.