Resinelli - Ballabio

Caratteristiche:

Lunghezza: 14.3 km

Dislivello: 632 m

In sella: 100%

Tipo di Terreno: Asfalto, Sentiero, Sterrata

Fontane: Alla partenza ed ai Resinelli

Categoria: AM, Enduro

File GPX del percorso:   Resinelli-Ballabio.gpx

Descrizione:

Il percorso che vi proponiamo è l'ideale per allenarsi nei periodi invernali e tardo autunnali, mentre nelle altre stagioni la vegetazione è talmente fitta che tende a ricoprire tutto il sentiero.

La partenza è posta a Ballabio, dove è possibile trovare molteplici parcheggi in vari punti, ed una volta preparati inizieremo a salire la strada asfaltata verso i Piani dei Resinelli, nei mesi invernali la strada non è trafficata come nei mesi primaverili ed estivi.

La salita non ha pendenze elevate, tranne nella parte iniziale e la possiamo affrontare in tranquillità; giunti ai Piani seguiremo la strada asfaltata sino a raggiungere il famoso ecomostro del grattacielo, in prossimità del rifugio SEL Locatelli da dove parte il nostro sentiero.

La prima parte di sentiero è molto flow e veloce con alcuni gradini rocciosi che si riescono a superare agevolmente,le uniche difficoltà sono rappresentate da alcuni piccoli torrenti dove saremo costretti a scendere da sella per superarli.

Incontreremo un'unica biforcazione per la Val Calolden, difficilmente pedalabile, e noi terremo la sinistra andando verso alcune baite e ricollegandoci per pochi metri con la strada asfaltata che da Ballabio sale ai Resinelli, infatti percorreremo circa 20m di strada prima di riprendere un sentiero in prossimità di un abete, dove è posto anche un catarifrangente.

Da ora in avanti non abbonderemo più il percorso che alternerà tratti molto veloci ad altri più tecnici con pendenze elevate, ma con le difficoltà maggiori rappresentate dalla scarsa larghezza del sentiero e da alcune curve strette.

Quasi al termine della discesa incontreremo un unica biforcazione poco chiara con due cartelli che ci indicano entrambi Ballabio, noi prenderemo il sentiero a sinistra con le indicazioni per CAI Ballabio e affrontermeo un'ultima parte di percorso molto bella e flow dove potremmo lasciare correre la bici, sino ad arrivare a Ballabio.


Ultime Relazioni MTB

Bolli Rossi

Un percorso per Enduro e All Mountain lungo la Dorsale Lariana, salita alla Colma di Sormano e poi all'Alpe Spessola dove inizia la discesa.

 Scopri l'itinerario

Val Minor - Val Fain

Un itinerario a cavallo tra Svizzera ed Italia che ci condurrà lungo le Val Minor e la Val Fain, un percorso non adatto alle Ebike, ma solo alle bici muscolari e a chi non soffre di vertigini.

 Scopri l'itinerario

Foppettas Trail

Un trail studiato appositamente per la MTB nel cuore di Sankt Moritz, un percorso adatto dai principianti sino ai più esperti, da concatenare con altri percorsi.

 Scopri l'itinerario

Poschiavino Trail

Un bellissimo percorso che scende dal passo del Bernina, un sentiero bellissimo con tratti tecnici ed altri molto più veloci e semplici immersi nella natura.

 Scopri l'itinerario

I contenuti di questo sito sono di proprietà di Ilpiaceredellamontagna.it

I contenuti presenti sul sito "www.ilpiaceredellamontagna.it" non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non espressamente autorizzata dall’autore. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

Ilpiaceredellamontagna.it ed i suoi autori non si assumano alcuna responsabilità, esplicita o implicita, riguardante il contenuto e non potranno essere ritenuti in alcun caso responsabili per incidenti o conseguenti danni che derivino o siano causati dall'uso di informazioni contenute nel sito.

Cookie Policy