Sitas - Carosello 3000

Livigno offre due diversi bikepark sul proprio territorio, uno è il Mottolino, mentre il secondo è il comprensorio che unisce il Carosello 3000 ed il Sitas, fino a poco tempo fa era un'unica cosa, ma visto a causa di screzi tra i gestori il comprensorio è stato diviso in due parti.

   

Il comprensorio offre innumerevoli percorsi adatti per tutte le persone, anche i neofiti; rispetto al Mottolino li piste sono molto più flow, ma alcune di esse non sono di certo meno impegnative rispetto all'altro comprensorio.

Per la stagione estiva trovate qui sotto i costi, al momento non è necessario avere il Green Pass, ne tantomeno aver fatto tamponi per poter accedere agli impianti di risalita

   Pomeridiano Giornaliero 2gg 3gg
  30,00 € 37,00 € 54,50 €   73,00 €

Nella mappa qui sotto trovate tutte le piste con i loro nomi e dati tecnici che comunque vi alleghiamo qua sotto:

Piste del Comprensorio

In questa parte cercheremo di descrivervi in dettaglio tutte le piste del comprensorio

Roller Coaster

Una delle piste più belle e conosciute del comprensorio, come si evince dal titolo è un bellissimo Roaller Coaster con continue paraboliche e tratti molto veloci dove poter lasciar andare la propria bici.

Dati tecnici:

Difficoltà: Media/Rossa

Lunghezza: 3,8 km

Dislivello: 336 m

Pendenza media:8,2%

 

Bike Accademy

La Bike Accademy non è altro che un percorso per chi vuole imparare ad andare in bici, un'accademia dove troviamo tutto il necessario per imparare a scendere lungo paraboliche tratti sconnessi e molto altro.

Dati tecnici:

Difficoltà: Facile/Blue

Lunghezza: 4,9 km

Dislivello: 336 m

Pendenza media:5,1%

S-Way

La S-Way è una delle piste pi semplici, ma anche tra le più divertenti del comprensorio, la pista serve principalmente come collegamento tra i lati del Sitas e del Carosello3000, si tratta quindi principalmente di un lungo traverso che ci conduce da un lato all'altro del comprensorio.

Dati tecnici:

Difficoltà: Facile/Blue

Lunghezza: 1,8 km

Dislivello: 156 m

Pendenza media: 6,7%

 

Blue Berry Line

Una pista che seppure viene classificata come intermedia, è prevelantamente una pista facile, fatta eccezzione per l'ultimo tratto. Una pista che si sviluppa con una continua serie di paraboliche e che ha tra le sue peculiarità un breve tratto dove affrontiamo una curca di 270°

Dati tecnici:

Difficoltà: Facile/Blue

Lunghezza: 1,7 km

Dislivello: 244 m

Pendenza media:11,15%


Ultime Relazioni MTB

Bolli Rossi

Un percorso per Enduro e All Mountain lungo la Dorsale Lariana, salita alla Colma di Sormano e poi all'Alpe Spessola dove inizia la discesa.

 Scopri l'itinerario

Val Minor - Val Fain

Un itinerario a cavallo tra Svizzera ed Italia che ci condurrà lungo le Val Minor e la Val Fain, un percorso non adatto alle Ebike, ma solo alle bici muscolari e a chi non soffre di vertigini.

 Scopri l'itinerario

Foppettas Trail

Un trail studiato appositamente per la MTB nel cuore di Sankt Moritz, un percorso adatto dai principianti sino ai più esperti, da concatenare con altri percorsi.

 Scopri l'itinerario

Poschiavino Trail

Un bellissimo percorso che scende dal passo del Bernina, un sentiero bellissimo con tratti tecnici ed altri molto più veloci e semplici immersi nella natura.

 Scopri l'itinerario

I contenuti di questo sito sono di proprietà di Ilpiaceredellamontagna.it

I contenuti presenti sul sito "www.ilpiaceredellamontagna.it" non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non espressamente autorizzata dall’autore. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

Ilpiaceredellamontagna.it ed i suoi autori non si assumano alcuna responsabilità, esplicita o implicita, riguardante il contenuto e non potranno essere ritenuti in alcun caso responsabili per incidenti o conseguenti danni che derivino o siano causati dall'uso di informazioni contenute nel sito.

Cookie Policy