Are you looking our articles in other languages? Please click on the flag:
Val Alpisella - Val Trela
Caratteristiche:
Lunghezza: 28.04km
Dislivello: 880m
In sella: 100%
Tipo di terreno:Sentiero
Fontane: Lungo la ciclabile di Livigno,all'Alpe trela
Categoria: AM, Cross Country
File GPX del percorso: alpisella-alpe trela.gpx
Descrizione:
Questo itinerario è uno dei grandi classici delle Alpi centrali e dell'alta valtellina,la partenza del percorso è posta a Livigno più precisamente nei parcheggi della stazione sciistica del Mottolino;dopo esserci preparati possiamo iniziare a pedalare lungo la ciclabile verso il ristoro Alpisella per circa 4km,questi primi chilometri sono pianeggianti,inizialmente su asflato e successivamente in sterrato,e ci permettono di riscaldarci e di fornirci di acqua nelle innumerevoli fontane qui presenti
Una volta raggiunto il ristoro alpisella dopo aver superato un breve ponticello in cemento dovremo tenere la destra ed iniziare a risalire un sentiero con pendenze elevate,conviene prendere nei metri precedenti un pò di slancio,poichè questo tratto dura pochi metri e il fondo ci permette di salire in tranquillità senza che la ruota posteriore perdi aderenza.
Per circa 2/3 km percorriamo una salita con pendenze non elevate dove possiamo pedalare in tranquillità grazie sempre all'ottimo fondo compatto che ci permette di salire in tranquillità,i paesaggi si aprono e possiamo già ammirare i meravigliosi paesaggi;alla fine di questo primo vero tratto in salita inizia un breve tratto di sali e scendi che culmina nei pressi di un ponticello in legno dove saremo costretti a scendere dalla bici per poterlo superare
Superato il ponticello il percorso cambia notevolmente le proprie caratteristiche,infatti inizia per circa 2km un tratto estremamente duro dove le pendenze sono superiori al 20%,con alcuni tornanti che ci permettono a volte di rifiatare,ma sono pressochè nulli i tratti dove le pendenze tendono a diminuire,il percorso continua con queste caratteristiche sino a quando usciamo dalla vegetazione,le pendenze di colpo diminuiscono e riusciamo a recuperare un pò di forze.
Il più ormai è stato fatto e siamo ormai prossimi all'arrivo del passo Alpisella,e appena prima di quest'ultimo del lago alpisella.
Una volta superato il passo,inizia la lunga e bellissima discesa verso i laghi di cancano,inzialmente con pendenze lievi ma man mano che scendiamo le pendenza tendono ad aumentare sempre di più.A circa metà discesa troveremo un bivio per le sorgenti dell'adda,prendere quest'ultimo o scendere sul nostro sentiero è la medesima cosa,se prendessimo la deviazioni per le sorgenti dell'adda,affronteremo una discesa più divertente e più impegnativa dal punto di vista tecnico,tuttavia nulla di estremamente impegnativo.
Una volta giunti in prossimità dei laghi di cancano possiamo scegliere se affrontare un percorso panoramico attorno ai due laghi o dirigerci subito verso l'alpe trela,se scegliessimo la prima opzione dovremo affrontare un giro ad anello di circa 15km,invece andando direttamente verso l'alpe trela,seguiremo la strada sterrat che ci conduce alle torri di fraele per circa 1km sino a quando dopo aver oltrepassato n bel ponticello svolteremo a sinistra seguendo le indicazioni per l'alpe trela che i segnavia ci indicano a circa 1h di marcia.
Iniziamo a risalire verso l'alpe Trela,inzialmente la salita non è impegnativa,le pendenze sono lievi e superiamo i torrenti grazie all'ausilio di alcuni ponticelli,purtroppo però ben presto le cose cambiano le pendenze aumentano notevolmente inoltre il fondo sassoso non permette un ottima aderenza della gomma posteriore,e quindi se non fossimo molto allenati saremo costretti a salire spingendo la bici per circa 1km.
I paesaggi meravigliosi soprattutto guardandoci indietro ci aiutano a dimenticare la fatica
Ad un certo punto della salita le pendenze diminuiscono notevolmente e siamo in grado di risalire in bici,ormai è anche prossimo l'arrivo all'alpe trela,una delle località più belle dell'intero arco alpino.
Questo tratto in cui abbiamo potuto riposare è essenziale poichè la salita non è ancora terminata supereremo l'alpe trela ed inizieremo a risalire i bellissimi prati seguendo un piccolo sentiero sino al passo Trela,la risalita a volte è estremamente dura per via delle pendenze ma non continua vi sono alcuni punti di sali e scendi continui ed in circa 20' raggiungeremo il passo posto a quota 2300 m.s.l.m
Una volta svalicato il passo inizia il vero e puro divertimento,un bellissimo single trail lungo circa 13 km che ci ricondurrà sino a Livigno,largo veloce e privo di pericoli se non qualche sporadica tana di marmotta lungo il percorso.
Ormai prossimi a Livigno,il percorso in prossimità di un ponticello in legno svolterà a sinistra percorrendo un'altra breve ma intensa salita,seguita poi da continui sali e scendi,abbastanza divertenti,immersa in un bellissimo bosco di abeti e larici.
Gli ultimi metri di discesa prima di reincontrare la ciclabile lungo il fiume Spoel,sono estremamente divertenti ma al contempo abbastanza impegnativa con pendenze elevate e qualche radice che può infastidire la discesa che una volta terminata ci farà nuovamente ritornare lungo la ciclabile e successivamente seguendo la ciclabile ci permetterà di ritornare al parcheggio del mottolino da dove eravamo partiti.