Introbio - Rifugio Buzzoni
Dati:
Dislivello: 955 m
Durata: 2h e 40'
Impegno fisico: Normale
Difficoltà: E
Descrizione:
La partenza di questo itinerario è posta ad Introbio in via delle Ville,per raggiungere il punto di partenza possiamo seguire le indicazioni per la Val Biandino,che ci condurranno in via delle ville dove al termine della strada una sbarra ed un divieto di accesso ci impediscono di proseguire verso la Val Biandino,qua sui lati della strada possiamo posteggiare,altrimenti circa 200 m prima troveremo alcuni parcheggi liberi delimitati con le strisce bianche.
La strada che sale verso la Val Biandino è perocrribile solo dalle autovetture autorizzate,per circa 10' dovremo percorrere questa strada cementata che sale con pendenze lievi sino a quando incontreremo alla nostra destra un cartello con le indicazioni per il rifugio Buzzoni,che ci faranno svoltare a destra e seguire una strada sempre cementata che ci conduce ad una serie di cascine.
Una volta superata il gruppo di abitazioni,la strada diventa completamente sterrata,troveremo alcune indicazioni per il rifugio Grassi,nei pressi di una biforcazione,dove continueremo a seguire la strada sterrata che tiene la sinistra.Saliremo leggermente lungo questa strada che ben presto si addentra nella vegetazione di castagni e betulle.
Potremo sempre seguire questa sterrata,ma in prossimità di un tornante dovremo svoltare a destra e seguire un piccolo sentiero che ci permette di tagliare parte della strada,il fondo è molto roccioso e sale con pendenze abbastanza elevate,passando anche sotto ad una condotta dell'acquedotto.
Il sentiero ci ricondurrà alla strada sterrata che stavamo percorrendo in precedenza,ora affronteremo una breve discesa che ci condurrà ad una coppia di baitelle,dove due ponticelli in cemento ci faranno attraversare un torrente.
Dopo aver attraversato il secondo ponticello in cemento prenderemo un sentiero che sale lungo una pineta con pendenze elevate,dopo circa 10' dall'inizio di questo tratto,incontreremo un cartello che ci indica il rifugio a circa 1h e 10' di marcia.
Guadagneremo molti metri di dislivello sino a quando dopo circa 15' troveremo un breve tratto pianeggiante che si sposterà nuovamente verso il torrente Acquaduro,che oltrepasseremo nuovamente attraverso un ponticello in legno.