La Lombardia è una delle principali regione alpine, offre innumerevoli possibilità per gli amanti della montagna in tutte le sue stagioni. Dalla fascia prealpina, più bassa ed ideale nei periodi autunnali/invernali, alla veri e proprie alpi con vette che raggiungono anche i 4000 m di quota,Pizzo Bernina. Non solo cime ma anche innumerevoli rifugi e bivacchi posti lungo l'intera catena montuosa. Ma oltre a cime e rifugi presenta anche innumerevoli vie ferrate di qualsiasi livello ed adatte dal neofita al più esperto.
Noi vi forniremo tutte le informazioni sui sentieri, percorsi per raggiungere o percorrere la vostra meta in modo che possiate percorrerli conoscendone caratteristiche e difficoltà.
Ma non esistono solo i rifugi, la Lombardia è costellata anche di tante piccole alpi dove potete fermarvi ad apprezzare i prodotti locali.
Alpi e Malghe
![]() |
![]() |
![]() |
||
Alpe S. Colombano(Valdisotto) L'alpe S.Colombano è posta ai piedi di alcune delle cime più belle della Lombardia come la Cima Piazzi. Un'alpe facile da raggiungere ed ideale per le famiglie con bambini al seguito |
Alpe Boron(Valdidentro-Sondrio) Nella Bellissima Val Lia, una delle tanti laterali che scendono dalla Cima Piazzi, un alpe immersa tra prati e i ghiacciai perenni di Cima Piazzi. Una bellissima escursione adatta a tutti |
Alpe Verva(Valdidentro-Sondrio) Posta nella bellissima Val Verva, una laterale della Val Viola che collega la valle con la bellissima Val Grosina, un escursione facile che ci condurrà alla bellissima alpe |