La Lombardia è una delle regioni italiane che presenta il più alto numero di itinerari per il trekking.

La peculiarità della regione è quella di presentare vette elevate, anche sopra i 4000 m con la Punta Perrucchetti, facente parte del gruppo del Bernina, sino alle vetta prealpine, più basse ed ideali per il periodo autunnale/invernale.

Inoltre la varietà dei panorami la rende unica, dai ghiacciai perenni ai suoi laghi prealpini.

Non solo rifugi e vette, ma anche molteplici valli ed alpi che costellano i suoi monti.

Con tutte queste alternative non mancano anche vie ferrate che potrete trovare nella nostra pagina dedicata alle vie ferrate.

Ultime relazioni rifugi Ultime relazioni cime

Rifugio Benigni

Da Pescegallo, una piccola località situata alla fine della Val Gerola, al rifugio Benigni, una bellissima escursione che ci condurrà nel cuore delle Orobie, immersi tra natura e animali.

Pizzo Spadolazzo

Una bellissima cima della Valchiavenna, raggiungibile da Montespluga, dalla sua cima è possibile ammirare un panorama bellissimo verso Montespluga, Madesimo e la Val Niemet.

Oltre a rifugi e cime vi presenteremo anche tutte le alpi dove recarvi per riposare e che vi offriranno comfort e tranquillità, oltre ad ottimi pranzi:

Alpi:

Alpe San Colombano

L'alpe S.Colombano situata appena sopra l'abitato di Oga in Alta Valtellina, un alpe che può essere raggiungibile anche d'inverno, essendo situata lungo le piste da sci.

Scopri di più......

Alpe Trela

Nel cuore del parco Nazionale dello Stelvio, a pochi passi dai laghi di Cancano, è una delle mete più amate dagli amanti delle due ruote, visto che da qui passano alcuni dei sentieri più belli per le MTB.

Scopri di più......

Alpe Verva

Poco conosciuta ai più ma l'Alpe Verva, situata nell'omonima vallata, è una bellissima località alpina a pochi passi dalla Val Viola, in un ambiente selvaggio e poco frequentato.

Scopri di più......

Alpe Boron

Immersa nella bellissima Val Lia, l'alpe Boron è situata ai piedi del versante nord della Cima Piazzi, in un ambiente bellissimo e selvaggio.

Scopri di più......


I contenuti di questo sito sono di proprietà di Ilpiaceredellamontagna.it

I contenuti presenti sul sito "www.ilpiaceredellamontagna.it" non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non espressamente autorizzata dall’autore. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

Ilpiaceredellamontagna.it ed i suoi autori non si assumano alcuna responsabilità, esplicita o implicita, riguardante il contenuto e non potranno essere ritenuti in alcun caso responsabili per incidenti o conseguenti danni che derivino o siano causati dall'uso di informazioni contenute nel sito.

Cookie Policy