Giabbio (Premana) - Rifugio Casera Vecchia di Varrone

Dati:

Dislivello: 940m

Durata: 3h'

Impegno Fisico: Normale

Difficoltà: E

Descrizione:

Il percorso che da Giabbio, zona industriale di Premana, conduce al rifugio Casera Vecchia di Varrone è uno dei classici della Val Varrone, un percorso ideale per tutti, non fatevi trarre in inganno dal dislivello e dalla durata, per chi ha un minimo di allenamento in circa 2h si raggiunge in maniera comoda il rifugio e per il dislivello non abbiamo mai grosse pendenze in quanto il percorso si sviluppa in circa 8km di salita. La partenza avviene dalla zona industriale di Premana, Giabbio, dove possiamo posteggiare negli innumerevoli posteggi ed iniziare a salire lungo un ampia mulattiera che in alcuni tratti è più una cementata.

Il nostro percorso sale lungo questa bellissimo percorso che alterna tratti di cementata ad altri di una mulattiera ciottolata, le pendenze non sono elevate ma costanti, mai troppo dure ed che sale con molteplici tornanti, sempre immersi in un bellissimo bosco di abeti, dopo circa 1h giungiamo all'Alpe Forno di sotto, dove troviamo le indicazioni anche per altre alpi come la Barconcelli o il Laghitt, noi continueremo a salire dritti lungo il percorso.

Più ci addentriamo nella valle, più il percorso tenderà a spostarsi sul lato destro oreografico, oltrepasseremo il torrente Varrone griaze ad alcuni ponticelli e proprio dopo averne superato uno in prossimità della cascata del Dent, il percorso tenderà a diventare più impegnativo con pendenze maggiori sin quasi ad arrivare al rifugio.

Saliamo sfruttando anche molteplici tornanti e piano piano la vegetazione tende a diradarsi e siamo quasi in prossimità dell'Alpe Varrone.

Solo negli ultimi metri, una volta giunti all'Alpe Varrone, il percorso diventa pianeggiante, troviamo le indicazioni verso il rifugio Santa Rita, ma noi continueremo dritti sino a raggiungere il rifugio.

Possiamo vedere benissimo il pizzo dei tre signori, ma anche il percorso che sale verso il rifugio Falc


Ultime relazioni

Valbiore - Rifugio Alpe Granda Lavin - Capanna Linard

Una facile escursione che da Valbiore, Val Masino, conduce sino al Rifugio Alpe Granda, un bellisismo punto panoramico.

Nella bassa Engadina, appena dopo l'abitato di Zernez, nei pressi del Parco nazionale Svizzero, da Lavina alla Capanna Linard.

 Scopri l'itinerario  Scopri l'itinerario

Alpe Lago - Rifugio Alpe Piazza Campo Blenio - Capanna Bovarina

Una facile escursione che ci condurrà dall'Alpe Lago, lungo il Passo San Marco, al rifugio Alpe Piazza

Una bellissima escursione nel Canton Ticino che ci condurrà sino alla Capanna Bovarina.

 Scopri l'itinerario  Scopri l'itinerario

I contenuti di questo sito sono di proprietà di Ilpiaceredellamontagna.it

I contenuti presenti sul sito "www.ilpiaceredellamontagna.it" non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non espressamente autorizzata dall’autore. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

Ilpiaceredellamontagna.it ed i suoi autori non si assumano alcuna responsabilità, esplicita o implicita, riguardante il contenuto e non potranno essere ritenuti in alcun caso responsabili per incidenti o conseguenti danni che derivino o siano causati dall'uso di informazioni contenute nel sito.

Cookie Policy