Anello Monte Croce di Muggio
Caratteristiche:
Lunghezza: 7.23 km
Dislivello:300 m
In sella:90% in base alle singole capacità di guida
Tipo di Terreno: Sentiero
Fontane: Molteplici lungo il percorso
File GPX del percorso:
Anellomontecrocedimuggio.gpx
Descrizione:
Il monte Croce di Muggio è situato nell'alta Valsassina, il percorso che vi proponiamo da fare con le vostre MTB, ma è possibile effettuarlo anche a piedi, è un anello che percorre i crinali del monte che partendo dall'alpe Giumello dopo circa 7,23 km ci ricondurrà nuovamente presso l'alpe Giumello. Un percorso che può essere effettuato singolarmente o concatenato ad altri sentieri che lo possono rendere più lungo e faticoso.
La partenza del percorso è posta nei pressi del parcheggio dell'Alpe Giumello, percorriamo pochi metri di asfalto dirigendoci verso il rifugio Capanna Vittoria, ma è possibile evitare questo breve tratto nell'abitato del giumello passando per un bel sentiero in prossimità dello skilift.
I percorsi si riuniranno al termine del piccolo paesino su una sterrata che ci conduce velocemente verso l'Alpe Chiaro.
Superata l'alpe Chiaro la sterrata diventa un bellissimo singletrail con panorami eccezionali sul lago, questo tratto è un continuo sali e scendi che ci conduce velocemente verso il versante ovest del monte, dove continueranno i tratti di sali e scendi,intervallati da alcuni saltini sassosi, i più bravi riusciranno ad effettuare il tutto in sella.
Al termine di questo tratto giungeremo nei pressi di uno schermo ad un bivio dove a sinistra prenderemo la direzione per Camaggiore, mentre continuando a sinistra, come faremo, continueremo a percorrere l'anello del monte.
Superato lo schermo il sentiero continua con bellissimi sali e scendi su singletrail, immersi in un bosco di larici,il sentiero non è molto largo ed da questo momento in avanti saremo nel versante nord del monte, se la stagione invernale ha avuto nevicate copiose è possibile trovare anche nei mesi di Aprile e Maggio qualche spruzzo di neve sul sentiero.
Arriveremo quasi sempre in sella sino all'Alpe Dolca dove il sentiero si suddivide a destra andremo verso la vetta del Croce di Muggio, mentre a sinistra come faremo noi, continueremo a seguire l'anello.
Da questo momento il sentiero non è sempre pedalabile, alterneremo tratti in sella ad altri dove dovremo caricarci la bici in spalla, soprattutto nei pressi di alcuni salti rocciosi, impossibili da pedalare e dovremo fare attenzione anche alla discesa; questo tratto di percorso rimarrà cosi sino a quando incontreremo una biforcazione con a sinistra la discesa verso S.Ulderico, mentre andando a destra, come faremo, continueremo a percorrere l'anello del monte. E' possibile anche scendere verso S. Ulderico e successivamente seguire il sentiero per l'alpe Ortighera e da li tornare al Giumello
D'ora in avanti il sentiero è sempre pedalabile, i larici lasciano spazio ai faggi e il percorso sempre con continui sali e scendi ci condurrà verso il Giumello, troveremo a circa metà tragitto anche una fontana dove magari rifornirci d'acqua.
|
Solo ormai prossimi al Giumello usciremo dal bosco e arriveremo lungo dei bellissimi prati che ci condurranno lungo la sterrata che sale dall'Alpe Ortighera.
Percorreremo questa sterrata sino ad arrivare nuovamente al parcheggio da cui siamo partiti.