Valvarrone
Dati: Lunghezza: 18 km Dislivello: 713m Pendenza media: 3,8% Pendenza max: 10% |
Tempi di percorrenza:
|
Descrizione:
La Valvarrone è una bellissima valle prealpina del lecchese che mette in comunicazione il lago con Premana, la salita è sicuramente una delle più belle del lecchese, una salita con poco traffico e bellissima per i suoi panorami. Seppure la pendenza media sia abbastanza bassa non dovete farvi trarre in inganno, infatti la salita non è continua e presenta più punti pianeggianti od in discesa, ma nei tratti in salita la pendenza media rimane sempre intorno al 6/7%.
La salita parte dall'abitato di Dervio, proprio all'imbocco del paese troveremo una piccola galleria che ci permette di attraversare la ferrovia. I primi metri saranno pianeggianti, entreremo nel centro storico fino ad incontrare le indicazioni per Tremenico e Vestreno, dove inizia realmente la salita.
Inizieremo fin da subito a salire con pendenze intorno al 6/7% su una strada molto larga sino ad arrivare al bivio con la superstrada 36, da li affronteremo un breve tratto molto stretto sino ad arrivare alla lunga serie di tornanti,dove la strada si allarga, e che ci conduce sino a Vestreno, sempre con pendenze intorno al 6/7%.
Valegro Uno casco performante e molto aereabile che viene utilizzato dal Team Ineos, ex team Sky, al Tour de France |
![]() |
189,00 € - 156,95 €
Trek Segafredo TdF Il completo utilizzato dal team Trek - Segafredo per correre il tour de France 2019, tra montagne caldo e molto altro |
![]() |
164,90 € - 154,45 €
Boels Dolmans Il completo utilizzato dalla campionessa del mondo femminile, adattato agli uomini, per la stagione 2019 |
![]() |
184,90 € - 172,95 €
Grand Prix 5000 Uno dei copertoncini più amati dai cicloamatori, sicuro e scorrevole, che si rifà il look con il nuovo GP5000 |
![]() |
62,90 € - 41,95 €
Appena prima di arrivare a Vestreno i tornanti terminano ed affronteremo un tratto rettilineo dove troveremo le pendenze più elevate della salita: 8/9% con punte al 10%; una volta superato Vestreno la salita si farà piacevole cone pendenze intorno al 4% ed addirittura dopo aver trovato la deviazione per Sueglio incontreremo un tratto pianeggiante ed in leggera discesa per circa 2km sino a superare Tremenico dove torneremo a salire appena dopo aver superato un piccolo ponticello, anche se da ora in avanti la strada sarà molto stretta e quasi per nulla trafficata. In questo tratto affronteremo un susseguirsi di sali e scendi con i tratti di salita che presenteranno pendenze intorno all' 8/9%
In questo tratto di percorso non solo è reso duro dalle pendenze, ma anche dal fondo pessimo della strada, le ruote non scorrono ed avanzare sembra sempre più difficoltoso.La salita termina nei pressi della strada militare che conduce al rifugio Griera, infatti da lì inizierà una discesa prima verso Pagnona da dove, dopo una breve salita,giungeremo nei pressi di Premana.
Una salita bellissima ed adatta a tutti, per i meno allenati è consigliabile non esagerare troppo nella prima parte perchè gli ultimi chilometri possono risultare estramemnte difficili da affrontare per l'elevata fatica.